Tra i manager italiani, non sono numerosi coloro i quali si distinguono al di là della società di cui occupano i vertici. Assai più esiguo è il numero di top manager che possono vantare capacità di prendere decisioni contro corrente, dimostrando indipendenza nelle proprie azioni. Vito Gamberale rientra sicuramente tra di essi.
Attualmente alla guida del più grande fondo infrastrutturale italiano, uno dei più grandi al mondo dedicati ad investimenti in un solo Paese, Vito Gamberale è un manager di grande esperienza che, nella sua lunga carriera, si è spesso dimostrato capace di anticipare i tempi e di prendere posizione con estrema fermezza.
Negli anni Novanta, è stato tra i fondatori di TIM. Sotto la sua guida, la società si è affermata a livello mondiale come benchmark nel settore della telefonia mobile.
Successivamente, alla guida di Autostrade, Vito Gamberale ha contribuito alla crescita del gruppo, controllato dalla famiglia Benetton, e alla sua affermazione oltre confine come vera e propria multinazionale. Alla fine del periodo alla guida di Autostrade, nel 2006, risale un episodio che lo vide opporsi duramente a un tentativo di fusione con la spagnola Abertis. La presa di posizione di Gamberale fu talmente netta e decisa da portarlo alle dimissioni, in disaccordo con il Consiglio d’Amministrazione e l’azionariato della società.
Di recente, Vito Gamberale è tornato sull’episodio, effettuando un’analogia tra il ruolo di Abertis e l’attuale ruolo di Telefonica nell’azionariato di Telecom Italia. In entrambi i casi, infatti, secondo Gamberale, il rischio concreto è quello di consentire che cash flow generato in Italia possa ripagare il debito spagnolo.
Articoli recenti
Iveco consegna 15 Eurocargo a Pengo: un investimento strategico nella distribuzione venetaPengo S.p.A. rafforza la flotta con 15 nuovi Iveco Eurocargo, puntando su efficienza, sicurezza e benessere degli autisti nella logistica. […]
Alessandro Benetton: ART4MIND, il nuovo progetto di UnHate Foundation e Policlinico GemelliIl cambiamento e l’impegno sociale devono essere parte […]
Tecnicaer Engineering: in cantiere il progetto del Padiglione 0 del Nuovo Ospedale Pediatrico GasliniTecnicaer Engineering ha pubblicato sul suo profilo […]
MarmoinoX: visite gratuite con l’iniziativa Fabbriche Aperte PiemonteMarmoinoX conferma la partecipazione […]
All’Ospedale Papa Giovanni XXIII un nuovo macchinario per l’emato-oncologia pediatrica: il contributo di Lazzaro Ventrone e General TrasportiUn gesto di solidarietà che unisce tecnologia, […]
I più visti quest'anno
-
FONDAZIONE GIOVANI LEONI...
Mostra personale dell'artista Domenico D'Oora a cura di...
under Fondazione Giovani Leoni ETS
-
Antonio Mastrapasqua, la...
Dopo aver lavorato per numerosi anni presso societ&agra...
under Antonio Mastrapasqua, Equitalia, INPS
-
Paolo Gallo, Italgas vers...
Il settore del gas in Italia sta assistendo a un’...
under Paolo Gallo
-
Amplifon si espande nei c...
Amplifon, leader mondiale nel settore dell’hearin...
under Enrico Vita
-
Raffaello Molina presenta...
Rilanciare il patrimonio edilizio e culturale delle cit...
under Raffaello Molina
Leave a reply